Como, capoluogo della provincia, posta alla fine del ramo occidentale del Lario, ricca di monumenti artistici realizzati in epoche diverse.
Questo itinerario vi permette di conoscere quella parte di città che si è andata sviluppando a partire dal XIX secolo lungo la sponda occidentale, fuori dalle mura cittadine.
Como è sempre stata considerata la città della seta, ancora oggi i più famosi stilisti del mondo acquistano a Como i tessuti per le loro creazioni.
L’itinerario inizia salendo a Brunate con la funicolare per ammirare dall’alto il panorama della città, del lago e delle montagne circostanti.
Partenza da Como, verso le dieci, con il battello pubblico per raggiungere il centro lago. Durante le due ore di navigazione, la guida illustra tutto ciò che si vede lungo il percorso.
Visita di Villa Carlotta a Tremezzo e dei suoi famosi giardini, splendidi in ogni stagione, ma eccezionali durante il periodo di fioritura delle azalee (aprile-maggio).
Visita del Borgo di Bellagio con la bella basilica romanica di San Giacomo e le caratteristiche scalinate, da cui si intravedono incantevoli scorci panoramici.
Questa escursione vi permette di conoscere una cittadina, situata sulle sponde del lago di Lugano, che ha la particolarità di essere italiana, ma completamente circondata da territorio svizzero.