Magnifico percorso a piedi che abbraccia ambienti naturalistici tipici dell'ambiente lacustre, aspetti storici tra antichi monasteri e chiese votive, nonché torri e castelli, testimonianze della vita rurale che si è svolta nei secoli scorsi lungo il sentiero cosiddetto "del viandante".
Il trekking di San Martino di Griante conduce alla chiesetta posta su un pianoro naturale con una vista mozzafiato.
Una spettacolare pedalata alla scoperta delle bellezze di Como e Cernobbio con la guida.
La Val Sanagra si trova nell’entroterra di Menaggio ed è formata dal torrente Sanagra, che nasce sul Monte Grona e si getta nel Lago di Como a Menaggio.
Si inizia a gustare la bellezza del paesaggio salendo da Argegno a Pigra in funivia; il lago si allontana e appaiono le montagne, si delineano i vari paesi che completano il paesaggio e si comincia ad avere una visione d’insieme del ramo occidentale del lago.
Spettacolare percorso che si snoda fra terrazzamenti e uliveti con un gradevole saliscendi fra monte e lago a 217 e 350 metri di altitudine.
Il promontorio di Bellagio divide il lago in tre rami e proprio per la sua posizione strategica regala scorci mozzafiato.